LA SMORFIA. COME GIOCARE.

La smorfia napoletana ci insegna a decifrare i nostri sogni e ad attribuire ad ogni figura un numero. Ma i numeri non vengono solo in sogno. Si giocano numeri legati ad eventi importanti, ricorrenze, compleanni, a volte solo perché al mattino si guarda il numero di un autobus o perché si ha una sensazione positiva. Inutile dire che le sensazioni negative non hanno vita lunga per la smorfia. Ma poi questi numeri devo essere giocati. Ed anche sul modo di giocare ci sono delle regole ben precise. Innanzi tutto la tradizione vuole che i numeri ricavati da un sogno devono essere giocati per tre estrazioni consecutive. Guai ad interrompere la Cabala. Inoltre bisogna scegliere la ruota su cui puntare. Qui si deve seguire un percorso preciso: se si vive vicino alla città che corrisponde ad una delle dieci ruote valide per il Lotto, allora la scelta è molto semplice. Ma, se non è presente una delle dieci città, allora bisognerà puntare quella più vicina geograficamente. Da non trascurare una puntata anche su Tutte le ruote. Senza mai dimenticare che la ruota di Bari è la "preferita" dai sogni. I numeri poi devono essere giocati attraverso le combinazioni. Poniamo il caso che da un sogno ricaviamo tre numeri, giocheremo gli stessi per ambo e terno. Fin qui facile. Ma se nei sogni ricaviamo cinque o più numeri, allora bisognerà giocare la forbice che va dall'ambo alla cinquina. Attenzione poi a che i numeri ricavati dai sogni siano giocati "puri", cioè senza aggiungere nessun numero di propria sponte. Importantissima inoltre la regola del non svelare a nessuno il sogno e la giocata, si tratta pur sempre di scaramanzia. E se ci si dimentica di giocare l'estrazione successiva al sogno, bisognerà aspettare un nuovo sogno carico di numeri.